La temperatura non è comunque l’ideale, un discorso che vale per tutti gli altri laghi alpini balneabili. La segnaletica da prendere come punto di riferimento è il sentiero numero 613, anche se è sufficiente seguire il cerchio naturale formato dal lago per poter tornare al punto di partenza. Altro. Utilizzando il sito, accetti l'uso dei cookie. Salva i miei dati per il prossimo commento. Lago di Tenno. Un’altra attività da compiere durante una visita al lago di Tenno è l’escursione al rifugio San Pietro, situato sul monte Calino a 974 m. Il principale motivo per andarci è la spettacolare vista sul Garda Trentino, tanto da essere soprannominato Balcone sul lago di Garda. Il pagamento è dovuto nella fascia oraria che va dalle 9:00 alle 19:00. La giornata non era nemmeno tanto bella, con la temperatura dell’aria inferiore ai 20 gradi. A breve distanza dal lago di Tenno si estende l’antico borgo Canale di Tenno, dove sembra di essere tornati indietro di svariati secoli. La tariffa oraria è di un euro e 50 centesimi, quella giornaliera di 10 euro. Scegli un'altra data. Propendiamo per la seconda. Il giro del lago di Tenno è un percorso molto semplice, adatto a tutti. I posti auto sono più numerosi nell’area di sosta presente alla sinistra dell’hotel (arrivando da Tenno). 1.815 recensioni. Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza degli utenti, per aumentare la sicurezza e per mostrare annunci pubblicitari personalizzati. Insomma, a tuo rischio e pericolo . Nota: i cestini dove depositare eventuali bisogni dei cani sono quasi del tutto assenti. Importante: volendo, è possibile raggiungere il rifugio San Pietro anche in auto. ... Il lago di Tenno ha persino una data di nascita: gli studi sulla sua storia ne fanno risalire la formazione al XII secolo, quando una frana di proporzioni colossali, staccatasi probabilmente dal monte Misone, crearono uno sbarramento che bloccò il corso del torrente Rì Sec. Che cosa fare. Si può fare una bellissima passeggiata tutt'attorno...e dopo assolutamente da visitare il borgo medievale di canale di Tenno... Mi sono recata per due volte in questo lago, consiglio passeggiata intorno al lago e visita al Borgo Medievale Canale di Tenno, molto caratteristico e facilemente raggiungibile. Non ci sono tour o attività prenotabili online nelle date selezionate. Hai dimenticato la password? Tenuto conto del dislivello e dei km da percorrere, l’escursione per raggiungere il rifugio San Pietro è più difficile rispetto al giro del lago e al sentiero che collega lo specchio d’acqua a Canale di Tenno. Ci sono due aree distinte, una sulla destra e una sulla sinistra. Fai clic qui per saperne di più o per gestire le impostazioni. Ricevi un avviso quando risponderò alla tua domanda. Se scegli di andare in macchina, ti suggeriamo di parcheggiare poco prima dell’ingresso al borgo (qui l’esatta posizione su Google Maps).